Dino Vitola Management

Simone D’arienzo

 

Simone D’arienzo nasce a Roma il 17 febbraio del 1987 primogenito di tre figli. Inizia ad avvinarsi alla musica all’età di 16 anni più che per piacere, dice lui per necessità, afferma oggi: “Penso che una forma d’arte non si possa scegliere completamente, al massimo è lei che in qualche modo sceglie te, non scrivo a comando e non mi rispecchio in questo modo di vedere la musica oggi, non sò affatto vendermi sui social e credo anche che sia una fortuna, ognuno dovrebbe fare il suo… non faccio musica per scelta o per hobby, ma per necessità. Una su tutte:Il palco, li sopra c’è la mia vera ed autentica dimensione. Durante l’adolescenza Simone fa parte di diversi gruppi cover che spaziano dal heavy metal abbracciando tutto il genere rock. Nel 2008 forma i “puzle” gruppo pop rock italiano composto da cinque elementi. Suonano per tre anni insieme, all’attivo un album di 11 pezzi scritti da Simone che nel 2009 si aggiudica il premio come miglior cantante in una manifestazione per band emergenti molto conosciuta nel litorale romano. Nel 2014 ecco i “Good Vibes” le buone vibrazioni è un gruppo di 3 elementi, danno vita ad un pop/commerciale andando a toccare diversi tipi di di sound, all’attivo un album con un etichetta bolognese. nel 2016 dopo svariate esperienze con gruppi musicali decide che è giunto il momento di intraprendere i percorso da solista ritornando sul suo genere musicale preferito e necessario per esprimere se stesso: il pop rock. Simone scrive testi e melodie, ma per la musica lavora a braccetto con Marco Apicella, indispensabile compagno di viaggio di Simone, tenendo aperte comunque tutte le altre vie di collaborazione. Nello stesso anno Simone viene contattato da Davide Beltrano il Folle, noto scrittore conosciutissimo sul web e non solo, lanciato da Vasco Rossi, di cui Davide è terribilmente fan. Ma l’altro amore di Davide si chiama Fabrizio Moro, Davide chiede a Simone se vuole andare a cantare dei pezzi di Moro in una sua serata Folle nel suo show poetico per la presentazione del suo nuovo libro. Simone, appunto, è anche frontman della tribute band di Fabrizio Moro e accetta l’invito. Tutto sembra essere una bella coincidenza, ma le coincidenze non esistono, e da li la svolta. I due non si separano piu, il Folle si innamora di Simone in primis come persona e del suo modo di vedere e fare arte, ma soprattutto del suo essere sul palco definendolo senza dubbio un vero e proprio animale da palco, li sopra traspare la vera autentica vena artistica del ragazzo. Il Folle a qual punto lo fa entrare nel suo tim folle, appunto il Folle Team, composto da giovani talenti, ecco la vera svolta, i suoi pezzi verranno lanciati sotto il nome della produzione di Dino Vitola, la DVE (Dino Vitola editore). Dino Vitola noto produttore italiano, scopritore di innumerevoli tartisti del panorama musicale italiano, uno su tutti, appunto, il signor Vasco Rossi. Simone partecipa alla come finalista al festival della canzone romana al teatro olimpico di Roma nel 2017, appena fresco della scuderia della DVE con relativo premio. Oggi all’attivo con la DVE e management Davide Beltrano il lFolle ha un singolo intitolato come il suo nome “Simone”. Ogni 3/4 mesi circa esce un suo nuovo brano con la DVE, brani sono e saranno disponibili su tutti i social network mondiali, per il momento si è scelta la strada dei singoli, piu in la si penserà anche ad un album, Simone ha gia in mente come, forse interamente acustico…. staremo a vedere! Ad oggi sono tantissimi i progetti che ruotano intorno al trentenne ragazzo romano, quello che è ancor piu certo è che il suo percorso artistico ha avuto un inizio col botto facendo parte delle DVE…e appunto, è solo l’inizio de suo viaggio. Ma il vero obiettivo di Simone come lui stesso ha affermato, capitanato da Folle, è quello di fare semplicemente musica, fare canzoni e portare un messaggio che oggi in questa discografia musicale è poco noto: Fare arte non è propaganda, ma appunto: necessità.

 

Per info e richieste spettacoli: 3491031448

Pagina fb:https://www.facebook.com/simone.darienzo.7

IlFolle Management